Come per molte cose, i dettagli compongono quel certo qualcosa. Questo vale anche per la cucina. Con il rubinetto destro, il lavandino ha un aspetto migliore. Con varie forme e disegni di forme classiche, puristiche e moderne, il rubinetto si inserisce perfettamente nell'immagine della cucina.
A seconda del modello, possono essere più o meno orientabili - un ampio campo di rotazione è molto utile a seconda della cucina e dell'area di utilizzo. Inoltre, alcune rubinetterie possono essere trasformate da un normale getto a un pratico getto doccia, in modo da poter cambiare il getto d'acqua. Se la doccia può anche essere estratta, si può sicuramente catturare qualsiasi macchia che si desidera.
Il rubinetto deve essere scelto in modo che corrisponda al lavandino. Anche qui ci sono diverse versioni. I lavabi hanno forme completamente diverse: rotonde, ovali, con angoli arrotondati fino a quelli angolari. Oltre alle forme, anche il colore gioca un ruolo importante affinché il quadro d'insieme della cucina sia armonioso. Colori come l'argento, il marrone o il nero sono diventati indispensabili, ma i colori variano a seconda del materiale, ad esempio acciaio inossidabile, granito, carbonio, pietra (nota anche come pietra sciolta). A seconda dello spazio e dell'area di utilizzo, ha senso utilizzare due bacinelle o avere una zona di stoccaggio per le stoviglie.
Inoltre, ci sono altri accessori per rubinetterie e lavelli come distributori di detersivo e pezzi di ricambio.